
Unico al mondo
L’hotel si trova nel caratteristico e tranquillo paese di San Siro, tipico borgo del lago di Como che si estende sulla sponda occidentale del lago di Como da una parte e sulle pendici del monte Bregagno dall’altra.
Il comune confina a Sud con Menaggio, uno dei più vivaci ed affollati borghi della riviera, raggiungibile in circa 5 minuti d’auto o con i mezzi pubblici.
Il paese si sviluppa in 20 piccole frazioni, ciascuna delle quali è raggiungibile attraverso un bel percorso a piedi. Nuclei abitati, angoli pittoreschi, fontane, cappelle, chiesette, ponticelli, arcate, resti di piccoli conventi e fortezze, si alternano a scorci panoramici di notevole bellezza, su percorsi acciottolati di antico sapore manzoniano.
Castello trecentesco
L’albergo si affaccia sul lago e sull’antico borgo di Rezzonico, villaggio rivierasco legato alla tradizione della pesca, tutto concentrato sulle falde di un promontorio dominato da un castello trecentesco e costeggiato a lago da assolate scogliere, spiaggette naturali ed antichi poderosi portici.

A un passo del centro lago
Una rigogliosa e verde vegetazione, ricopre poi gran parte del territorio che si estende sulla montagna.
L’antica Via Regina permette agli amanti delle passeggiate di raggiungere a piedi i paesi della riviera occidentale del lago.
Per chi ama lo shopping, vi possiamo consigliare Menaggio, Bellagio e Lugano.
I luoghi di maggiore interesse artistico e turistico del lago di Como sono tutti concentrati in questa zona del centro lago e sono raggiungibili in pochi minuti.
Villa Carlotta
Villa Balbianello
www.fondoambiente.it/beni/villa-del-balbianello.asp
I Giardini di Villa Melzi
Villa Monastero
Potete facilmente ed autonomamente recarvi a visitare le bellezze del lago di Como ma se preferite una guida, potete aggregarvi ad una delle gite in barca organizzate nella zona centro lago.
Il mezzo migliore rimane comunque il battello che vi permette di godere di paesaggi indimenticabili come solo dal lago si possono vedere. Inoltre molte delle più belle ville sono nascoste a chi percorre la strada statale, ma non a chi sta su una barca.
NAVIGAZIONE DEI LAGHI www.navigazionelaghi.it
Il Lago di Como o Lario viene sopratutto apprezzato per le bellezze naturali.
E’ un bacino di origine glaciale, progressivamente formatosi dallo spostamento di un ghiacciaio che si incastonò nel mezzo dei bei monti lariani. Ciò gli ha garantito un aspetto del tutto unico nel suo genere con le alte vette delle Prealpi lombarde che si riflettono nello specchio di acqua del lago.
Meta di un turismo di eccellenza da sempre, ha poi raggiunto la sua massima fama nell’ultimo decennio nel quale è stato scelto quale meta di vacanza da parte di numerose star fra le quali si possono annoverare George Clooney, Brad Pitt, Matt Damon e Julia Roberts. E’ stato ed è inoltre teatro di numerosi film fra i quali: Star Wars, Agente 007 – Casinò Royale, Un mese al lago, Un ciclone in famiglia e set di numerosi spot e servizi fotografici.
La zona racchiude differenti tradizioni e culture. Da una parte i paesi che si affacciano direttamente sul lago hanno una lunga tradizione legata alla pesca che tuttora viene praticata e garantisce durante tutto l’anno un buon pesce fresco dalle carni bianche e saporite. Invece i paesi più a monte hanno radici legate all’agricoltura ed alla pastorizia, attività tuttora praticate che garantiscono ottimi prodotti locali come il formaggio, il vino e l’olio.
Sulle rive del lago si possono ammirare suggestivi e caratteristici borghi, prestigiose ed antiche ville con bellissimi giardini botanici che spesso sono state rese accessibili al pubblico che ne può ammirare le bellezze naturali ed architettoniche, le opere d’arte ed ascoltarne la storia. Esperienza indimenticabile è l’esplorazione della zona attraverso un’imbarcazione
FUOCHI D’ARTIFICIO
Comune di Menaggio (CO) – 12 agosto ore 22.00
Comune di Gravedona (CO) – 14 agosto ore 22.00
Comune di Lenno (CO) – 15 agosto ore 23.30
Comune di Cremia (CO) – 15 agosto ore 22.00
Comune di Porlezza (CO) – 16 agosto ore 22.00
OGNI 10 AGOSTO SULLA SPIAGGIA DI FRONTE ALL’HOTEL VIENE ORGANIZZATA UNA FESTA PER AMMIRARE TUTTI INSIEME LO SPETTACOLO DELLE STELLE CADENTI
MERCATI
LUNEDI’: ad Argegno
MARTEDI’: a Lenno e a Como
MERCOLEDI’: a Lecco; a Gravedona il 1° e il 3°mercoledì del mese; a Bellagio il 3°mercoledì del mese.
GIOVEDI’: a Bellano; a Como; a Dongo il 1° e il 3°giovedì del mese.
VENERDI’: a Colico; a Menaggio il 3° e 4° venerdì del mese e mercatino serale estivo ogni venerdì.
SABATO: a Porlezza e a Como.
DOMENICA: a Colico
Nella zona c’è la possibilità di assaggiare dei piatti tipici locali, accompagnati da un buon vino della ragione. I piatti tipici della zona sono legati alla tradizione della pesca ed ai cibi poveri di montagna.
Il risotto con il filetto di pesce persico del Lago di Como :
delicato risotto che viene accompagnato da filetti di Pesce Persico pescato nelle nostre acque.
I Missoltini del lago di Como:
dedicati a chi ama i sapori decisi, sono Agoni, pesci del lago di Como che vengono pazientemente essiccati al sole dai pescatori del paese e messi poi sotto sale per mesi. Vengono cucinati alla griglia e serviti in pinzimonio con contorno di crostoni di polenta.
I pizzoccheri della Valtellina :
Pasta di grano saraceno tagliata grossolanamente e condita con formaggi locali, patate, verdure di stagione come le verze e mantecati con burro fuso profumato di aglio e una spolverata di pepe.
I formaggi dell’Alpe:
La zona offre dei buonissimi formaggi fatti con il latte prodotto sulle montagne circostanti. Ve ne sono per tutti i gusti dai più forti e stagionati a quelli più giovani e delicati. Ottimi se accompagnati dal miele locale.
Il lavarello dorato:
E’ il pesce più amato del lago di Como per le sue carni bianche ed il sapore delicato.
I vigneti della zona offrono rinomati vini sia rossi che bianchi, i più prestigiosi sono quelli che provengono dalla zona della Valtellina, situata a nord del lago di Como.
DA PROVARE:
WINE TASTING: vi offriamo la possibilità di passare un pomeriggio sul lago di Lugano sulla sponda italiana per provare dei buonissimi vini italiani. Vi organizziamo anche il servizio di transfer. La prenotazione è obbligatoria
Il lago di Como ha un clima mite.
Le estati benché calde non sono mai eccessivamente afose anche perché ogni giorno soffia una gradevole brezza proveniente dal lago e dalle montagne che rinfresca il clima.
Gli inverni non sono mai particolarmente freddi e qui sulle rive del lago la neve fa la sua comparsa soltanto in rare occasioni.
Durante le stagioni intermedie è sempre consigliabile portare con sé un abbigliamento un po’ più pesante per la sera.
BARCA A VELA: Qui vicino c’è una scuola di vela dove se siete già esperti potete noleggiare un’imbarcazione oppure se avete voglia di avvicinarvi al mondo della vela potete prendere lezioni….si fanno lezioni anche per i più piccoli.http://www.horcamyseria.it
NOLEGGIO MOTOSCAFI E SCI NAUTICO: Se volete noleggiare un motoscafo o fare sci nautico, potete contattare Rent a Boat, passerete delle indimenticabili giornate sul lago:
www.rentland.it
PASSEGGIATE IN MONTAGNA: I bei monti lariani che circondano il lago sono una splendida meta di passeggiate. In hotel vi verranno fornite informazioni. Inoltre se volete unirvi a gruppi che fanno giri sia di bassa che di alta quota potete consultare questo sito: http://www.pedaleggiando.it/passeggiatepiedi.htm
CICLISMO: Con preavviso possiamo fornirvi delle mountain bike per fare dei bei giri nella zona. Oppure se avete le vostre biciclette vi offriamo un box gratuito. Esiste inoltre un’attiva associazione che vi può offrire gite nei luoghi più belli del lago. http://www.pedaleggiando.it/
GOLF: Potrete inoltre raggiungere in pochi minuti uno dei piú prestigiosi Golf Club d´Europa a Menaggio, dove con un po’ di fortuna giocate insieme a George Clooney.
TENNIS, PALLAVOLO, BASKET: A pochi minuti dall’hotel ci sono un campi da tennis, pallavolo e basket.
NUOTO: Dall’albergo c’è un facile accesso al lago. Ci sono piscine all’aperto a pochi minuti dall’hotel.
EQUITAZIONE: se amate cavalcare nella natura a pochi chilometri c’è un centro ippico.
WINDSURF E KITESURF: Se amate il windsurf o il Kitesurf o volete cimentarvi per la prima volta in questi sport, è possibile noleggiare tavole oppure fare un corso anche se solo per pochi giorni. www.tabosurf.com
ATTRACCO BARCHE: possibilità di noleggio boe